La ricetta scritta stava lì da febbraio, in attesa di essere pubblicata con delle foto che esprimessero la sofficità nuvolosa della mollica, la morbidezza eterea, come panna montata, di questo pane dolce...
Poi l'altro giorno l'ho pubblicato nel gruppo, era un peccato tenerla nascosta solo perché non avevo la foto giusta... ed è stato un tripudio, il nuovo tormentone... diventato virale da subito!
E Luciana Crema lo esegue alla perfezione (ha le mani d'oro quella ragazza ;-) ) e mi ''regala'' le sue foto.
Grazie Luciana per la tua generosità e grazie a tutti quelli che sul gruppo FB impastano con allegria, e sempre aiutandosi l'un con l'altro :-)
Foto di Luciana Crema
Da accompagnare col gelato, piuttosto che con la classica marmellata o nutella... o per realizzare un pane da tramezzino.
Ingredienti:
600 gr di farina W280/W330 (ho usato la caputo rossa)
1 uovo
250 gr di latte
100 gr di panna fresca
10 gr di sale
80 gr di zucchero
25 gr di burro (da sciogliere nel latte)
10 gr di lievito di birra fresco
1 tuorlo + 1 cucchiaio di panna + 1 pizzico di sale (per la spennellatura finale)
Foto di Luciana Crema
Procedimento:
- Versa nella ciotola dell'impastatrice il latte col burro sciolto (ovviamente fatto raffreddare), 1 uovo, 20 gr dello zucchero previsto e il lievito.
- Mescola per pochissimi secondi con la foglia, poi aggiungi farina q.b. a formare una massa morbida ma sostenuta, poi alterna in 3 volte, e in questa sequenza 1/3 della panna/1/3 dello zucchero/farina q.b. a riportare l'impasto in corda.
- Ribalta ogni tanto l'impasto in ciotola.
- Termina con l'ultima farina rimasta, quindi aggiungi il sale e incorda l'impasto, ribaltando due o tre volte.
- Fai riposare 1h coperto, poi piega a 3 per ottenere un rettangolo (NON fare una piega completa!) e riposo 20'.
- Spezza l'impasto in 12 pezzi rettangolari da circa 65 gr
Allungali delicatamente col mattarello (aiutandoti con poca farina) e avvolgili su se stessi partendo dal lato corto.
Allungali delicatamente col mattarello (aiutandoti con poca farina) e avvolgili su se stessi partendo dal lato corto.
- Metti i pezzi formati in una teglia 30x40 cm. coperta da carta forno. Lascia raddoppiare coperto con pellicola e inforna, dopo aver spennellato, a 180° fino a doratura.
PER UN RISULTATO MIGLIORE: fai un lievitino con tutto il latte ( solo latte NO BURRO), pari peso di farina e il lievito. Mescola con una forchetta, copri e usalo quando inizia a fare le prime fossette.Il procedimento successivo è identico, il burro sciolto e raffreddato va sul lievitino seguito dagli altri ingredienti come da procedimento.
Una ricetta fantastica e semplice dal risultato strepitoso...come ogni tua pubblicazione! Grazie sempre Paoletta!!!
RispondiEliminaUna meraviglia di morbidezza.. senza pari ... grazie Paoletta ❤️❤️❤️
RispondiEliminaLuciana ha le mani d'oro per davvero...e tu Paoletta non sbagli un colpo.
RispondiEliminaSiete un'accoppiata vincente!
Non so perchè ma adesso vorrei assaggiarla con la nutella (pensando che non ne vado matta mi sorgono un po' di domande!!!)
RispondiEliminaBuon week end Paoletta
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCome sempre sei una garanzia
RispondiEliminaIo dico solo miammmmmmmmmmmmmmmmm
RispondiEliminaScusa non ho capito una cosa...ma con questa ricetta esco tre pesatura da 90 gr?
RispondiEliminasono 800 gr circa di impasto totale, non possono uscire 3 pezzi da 90 :-DD
Eliminacomunque ho corretto a 65gr e ne escono 12
Buona sera Paoletta,prima di tutto complimenti è sempre una gioia seguirti ,scusa mi potresti indicare dove trovo la spiegazione della piega a tre per il pan di panna.grazie in anticipo e ancora complimenti
RispondiEliminaCiao Anna, vedi qui sono le prime, e fermati alla prima sovrapposizione http://profumodilievito.blogspot.it/2007/10/le-pieghe.html
EliminaChe farina é?
RispondiEliminaBuon giorno Paoletta,potresti per cortesia dirmi indicativamente,in quanto tempo è pronto il lievitino? Vorrei provare a fare il tuo favoloso pan di panna. E inoltre,io non ho la caputo,pensi che potrei avere un buon risultato se usassi la manitoba lo conte tagliata al 50% con la 00 del mulino rossetto? Grazie!!
RispondiEliminaRicette fantastiche e ben spiegate.
RispondiEliminaUna precisazione sul pan di panna. Si impasta solo con la foglia?
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSplendida ricetta ed il risultato sembra strepitoso!
RispondiEliminaVorrei farla senza uovo, è possibile? Con cosa potrei sostituirlo? Grazie per la risposta
RispondiEliminaCiao Paoletta,
RispondiEliminaanche se fuori luogo, ma volevo farti una domanda su un'altra ricetta da te pubblicata nel 2009, "focaccia con biga o lievito madre".
Qual'è il procedimento per fare la biga con gli ingredienti indicati nella ricetta?
Scusa, ma la ricetta mi interessa molto.
Grazie in anticipo.
Ciao, Isabella
Strepitoso,complimenti,x favore mi puoi dire quanto lievito di birra? Il forno statico o ventilato???e quanto di cottura? 🙏
RispondiEliminaLievito di birra 10g
EliminaIn forno fino a doratura (dipende dal tuo forno)
è possibile avere versione con pasta madre? io nn posso usare lievito di birra...
RispondiEliminaMi piace tantissimo! Davvero stupenda come ricetta :D
RispondiEliminaPosso aggiungere delle gocce di cioccolato per realizzare i pan goccioli?
RispondiEliminaOttimo per festeggiare la fine della dieta!! ��
RispondiEliminaCiao Paoletta
RispondiEliminaE indispensabile la panna fresca? In frigo ho della panna UHT che vorrei consumare.
Grazie
Ciao Paoletta! Questa settimana entrero finalmente in possesso di una impastatrice! Volevo fare questo Pan di panna come primo lavoro... Ma non ho capito, cosa vuol dire ribaltare l'impasto? Grazie😊
RispondiEliminaCiao, vorrei provare a preparare questa prelibatezza ma non riesco a trovare quel tipo di farina. Cosa posso utilizzare? Grazie mille
RispondiEliminaBuongiorno, vorrei farlo anch'io però non mettendo lo zucchero è possibile o no? in questo caso devo aumentare o diminuire qualche ingrediente?
RispondiEliminagrazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Laura
Se volessi evitare la panna, così da renderla un po'più light, posso semplicemente sostituirla aumentando la dose di latte?
RispondiEliminaCiao Helen, sì ma non sarà la stessa cosa...
EliminaPaoletta
Non vedo mai risposte a quesiti o dubbi almeno nei commenti perché nel gruppo c è invece un bel dialogo
RispondiEliminaIl gruppo nasce ''anche'' per sopperire a tutto ciò. Condividere tutti noi esperienze ed aiutare gli altri... e possono farlo tutti :)
RispondiEliminaPaoletta