Diciamo neutra, da farcire a piacere con salumi, formaggi, salmone, o come si preferisce.
Sul gruppo FB è già un fiorire di consigli, formature e farciture.Stavolta non un impasto diretto ma con un lievitino, in ogni caso da fare in una mezza giornata
L'impasto si presta ad essere formato come si preferisce, io ho fatto un panbrioche da sandwich, ma va bene per danubio, trecce, panbauletto, corone, panettone gastronomico e tutto ciò che vi suggerisce la vostra fantasia.
Ovviamente vi invito ad impastare insieme a noi, sul gruppo FB dove nessuno mancherà di consigliarvi, aiutarvi, sostenervi anche se siete alle prime armi.
Buona settimana :-)
Ingredienti:
Per il lievitino:
150 gr farina W280-330
75 gr acqua
15 gr lievito di birra fresco
Per l'impasto:
400 farina W280-330
400 farina W280-330
1 uovo
2 tuorli
150 gr latte (+ 15 gr)
60 gr di burro
15 olio extravergine
11 gr sale
40 gr zucchero
Per la decorazione: sesamo, papavero, ecc.
Per la spennellatura: 1 albume, 1 pizzico di sale, 2 cucchiaio di latte
Per la spennellatura: 1 albume, 1 pizzico di sale, 2 cucchiaio di latte
Procedimento:
- Sciogli il lievito nell'acqua, aggiungi la farina prevista per il lievitino, impasta brevemente e metti in una caraffa dove potrai controllare il raddoppio del volume. Coprire.
Ci vorrà 1h e 15' circa.
- Nel frattempo prepara gli ingredienti per l'impasto.
- Quando il lievitino è pronto, versa il latte nella ciotola dell'impastatrice, uovo e tuorli, lo zucchero, mescola brevemente con la foglia e versa tutta la farina.
- Sciogli il lievito nell'acqua, aggiungi la farina prevista per il lievitino, impasta brevemente e metti in una caraffa dove potrai controllare il raddoppio del volume. Coprire.
Ci vorrà 1h e 15' circa.
- Nel frattempo prepara gli ingredienti per l'impasto.
- Quando il lievitino è pronto, versa il latte nella ciotola dell'impastatrice, uovo e tuorli, lo zucchero, mescola brevemente con la foglia e versa tutta la farina.
- Impasta fin quando gli ingredienti sono amalgamati. Al bisogno aggiungi i 15 gr di latte.
- Se l'impasto è consistente passa al gancio, meglio quello a spirale, altrimenti foglia o uncino a seconda della consistenza dell'impasto.
- Spezzetta il lievitino e aggiungilo all'impasto.
- Attendi pochi minuti che sia legato, quindi aggiungi il sale.
- Poi man mano il burro spatolato un fiocchetto alla volta ma di seguito, infine l'olio a filo.
- Capovolgi l'impasto dopo ogni ingrediente.
- Se tutto è andato bene con questo metodo di impasto, all'ultimo ingrediente, la massa è incordata, in caso contrario impasta ancora pochi minuti.
- Arrotonda l'impasto e lascialo riposare coperto 40'.
- Arrotonda l'impasto e lascialo riposare coperto 40'.
- Poi fai le pieghe di forza, le 2 di Adriano, QUESTE e fai riposare coperto ancora 20'.
- Dopodiché spezza l'impasto e procedi alla formatura che preferisci: io ho fatto la brioche bouclettes.
Se scegli di fare questa formatura, prepara delle sfere da 20-25 gr l'una, lasciale riposare 10' poi stendile con le mani, partendo dalla prima formata. NON le lavorare col mattarello.
- Dopodiché spezza l'impasto e procedi alla formatura che preferisci: io ho fatto la brioche bouclettes.
Se scegli di fare questa formatura, prepara delle sfere da 20-25 gr l'una, lasciale riposare 10' poi stendile con le mani, partendo dalla prima formata. NON le lavorare col mattarello.

A salire se cuoci pezzature più piccole.
Farcisci poi come desideri, io l'ho tagliata in tre parti e fatto doppia farcitura: ho spalmato le basi con formaggio spalmabile, aggiunto salmone, sesamo nero tostato, poco succo di limone, insalata e rucola.
Era ottima.
Ma si presta, ovviamente, a qualunque farcitura, anche per queste, e per tante altre idee, ti aspettiamo sul gruppo FB!
Ma si presta, ovviamente, a qualunque farcitura, anche per queste, e per tante altre idee, ti aspettiamo sul gruppo FB!
Puoi iscriverti qui