Ci sono dei momenti in cui tutto intorno a te trama perchè tu ti debba fermare, sono segni del destino, cose impreviste, cose belle, e cose che hanno l'assoluta priorità ... ebbene, sì! questo è uno di questi momenti.
D'altro canto per via del mio lavoro, non posso prendere ferie in estate, per cui ascolto i segnali e mi dico, ok paole', fermati un attimo, almeno fino alla prossima settimana...
Anche se, chissà, forse non scrivere nel blog se pure per pochi giorni, credo che mi mancherà, oramai è il mio appuntamento fisso, lo spazio che uso per condividere le cose che adoro, cucina e fotografia.
Ma se tua figlia in questo momento si sta iscrivendo all'università e ha bisogno di te, se amici cari, Piero, Tinuccia & Company, hanno deciso di prendersi un we per venirti a trovare, (non vedo l'ora :-) ... ) se il tuo pc da forfait e ti tocca portarlo dal tecnico, grrrrrrrr... be', direi che tutto intorno a te sta tramando perchè tu ti prenda qualche giorno di relax!
E quindi vabbè, vi regalo i double chocolate muffins, una delle prime ricette che ho messo a punto e pubblicato in rete, (lei li ha fatti tempo fa qui) e con una delle mie prime fotografie di food, fatta nel momento in cui decidevo che la fotografia di food era il genere che, insieme al reportage, mi appassionava.
ok, stop finisco! perchè sto scrivendo dal pc dei miei figli, non ho i miei programmi, la mia tastiera, insomma io non so voi, ma mi sento su un pc di fortuna, ridatemi il miooo :))
... e ci si rivede la prossima settimana, spero con il reportage, anche mangereccio, dei miei meravigliosi dintorni! Montalcino e Bagno Vignoni e Montepulciano sono tra le mete in programma.
DOUBLE CHOCOLATE MUFFINS
Ingredienti:
ingredienti secchi:
150 gr zucchero
200 gr farina auto lievitante oppure 200 gr farina e 1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato
50 gr cacao amaro
ingredienti umidi:
5 cucchiai di olio di semi
2 uova
250 ml. panna da montare
8/10 cucchiai di latte (solo se le uova sono molto piccole, regolatevi voi, io all'impasto ne ho aggiunti due per esempio, ho usato uova medie)
vaniglia
ingredienti a pezzi:
120 gr cioccolato fondente spezzettato a mano grosso quanto i chicchi di caffè o gocce
Procedimento:
Scaldare il forno a 200 poi imburrare e infarinare una teglia da muffins da 12 oppure preparare gli appositi stampini di carta.
Mescolare assieme gli ingredienti umidi e mescolare per amalgamarli. In un'altra ciotola setacciare tra di loro gli ingredienti secchi.
Dopodiché mescolare insieme ingredienti secchi e umidi finchè saranno ben amalgamati, ma non eccessivamente altrimenti i muffins risulteranno duri. Aggiungere alla fine il cioccolato a pezzi, sempre mescolando poco.
Versare l'impasto a cucchiaiate negli stampi e cuocere per 15-18 minuti finchè non saranno ben dorati. Fare la prova stecchino, perchè sono scuri e non si distingue bene quando sono cotti. Spolverare di zucchero a velo.
Far raffreddare su una griglia e servire tiepidi.
5 cucchiai di olio di semi
2 uova
250 ml. panna da montare
8/10 cucchiai di latte (solo se le uova sono molto piccole, regolatevi voi, io all'impasto ne ho aggiunti due per esempio, ho usato uova medie)
vaniglia
ingredienti a pezzi:
120 gr cioccolato fondente spezzettato a mano grosso quanto i chicchi di caffè o gocce
Procedimento:
Scaldare il forno a 200 poi imburrare e infarinare una teglia da muffins da 12 oppure preparare gli appositi stampini di carta.
Mescolare assieme gli ingredienti umidi e mescolare per amalgamarli. In un'altra ciotola setacciare tra di loro gli ingredienti secchi.
Dopodiché mescolare insieme ingredienti secchi e umidi finchè saranno ben amalgamati, ma non eccessivamente altrimenti i muffins risulteranno duri. Aggiungere alla fine il cioccolato a pezzi, sempre mescolando poco.
Versare l'impasto a cucchiaiate negli stampi e cuocere per 15-18 minuti finchè non saranno ben dorati. Fare la prova stecchino, perchè sono scuri e non si distingue bene quando sono cotti. Spolverare di zucchero a velo.
Far raffreddare su una griglia e servire tiepidi.
Mia cara e dolce Paola sto contando le ore!!!
RispondiEliminaNon mi sembra vero di poter finalmente riabbracciare te e Antonia ed incontrare persone care mai viste prima, ma con le quali ho scambiato tanto:))) Sono veramente emozionata!!!!
Trascorreremo due giorni meravigliosi...meno quattroooooooo!!!!!!!!
Ah!!! Dimenticavo! Questi muffins sono una vera delizia. Quando li feci mi uscirono meravigliosamente bene!!!
RispondiEliminaGrazie ancora:)
madòoooooo i muffins double choccolate....li voglioooo!!mannaggia a me che li ho fatti leggeri:-)
RispondiEliminacomplimenti e buon divertimento per i giorni in cui vi rincontrerete (spero che ho scritto bene) :)
RispondiEliminaHo bisogno di uno dei tuoi muffins! Urgentemente! :-o Mi rimetterebbero al mondo :P
RispondiEliminaChe delizia!
Certi post 'colpiscono' più di altri e questo è uno di quelli. Una Paoletta meno aggressiva, quasi 'sottovoce' ma sempre Paoletta :-) I muffin completano alla perfezione questa aria di progetti, riflessioni ed attesa. I complimenti stavolta sono alla blogger e un pò meno sbilanciati alla preparazione (ad-hoc come sempre). Buon divertimento e salutami dei 'posti' a me molto cari...ovviamente l'abbraccio virtuale è esteso a Tinuccia e tutta la compagnia ;-)
RispondiEliminaGiustissimo prendersi un periodo di stop...e senza giustificazione!
RispondiEliminaPaoletta prenditi tutto il tempo che vuoi, noi ti aspettiamo...e goditi i figli, gli amici e tutte le cose belle che ti circondano...
Un abbraccio
Ciao Paoletta divertitevi! Nell'attesa ammazzo il tempo provando e gustando questi ottimi muffins ;-)
RispondiEliminaWow paoletta che buoni questi muffins...divertiti e rilassati!!Un bacione!!
RispondiEliminauaaauv che buoni! me ne mangerei subito uno per colazione! ;-) Buone "vacanze"
RispondiEliminaBuon relax!Io ti aspetto al ritorno, Elena
RispondiEliminaGia' solo il fatto che siano con doppia cioccolata, mi ispirano e mi coccolano!
RispondiEliminaMa non e' che ne fai un po' anche per sabato??
In ogni caso, non vedo l'ora!
;-)
Eh ogni tanto bisogna proprio fermarsi. E godersi il relax accompagnandolo con questi meravigliosi dolcetti è davvero il massimo!
RispondiEliminaLa ricetta è mooooolto invitante:cerco di rifarla in questi giorni!
RispondiEliminaTu Paoletta, goditi questi giorni che il mondo ti ha richiamato a vivere, tornerai più carica e più felice. Assapora anche per noi le delizie che, di certo, mangerete, ma soprattutto fa tesoro della compagnia: io ti aspetto al ritorno!
Ecco si, un bel tuffo nel cioccolato è proprio quello che ci vuole ;-)
RispondiEliminaUn abbraccio anche alla combriccola in visita. Kat
ah come ti capisco, quando ti trovi a lavorare da un computer che non è il tuo ti senti sempre un po' spaesata, un po' come guidare una macchina che non è tua (vabbè che io poi odio - e non so- guidare..)
RispondiEliminae questi muffin. lo devo dire, sono proprio SPORCELLACCIOSI! proprio come piacciono a me... :p
io li ho fatti tempo fa in versione "bianca": erano ottimi e soffici come le nuvole!!!
RispondiEliminaCiaoooo
Sospiro....pure profondo! Questi muffin mi ispirano pomeriggio con te caldo, divanizzata con i dolcetto sulle ginocchia!
RispondiEliminaCerco una ricetta così da tanto! Li farò presto!
E quanto mi sarebbe piaciuto conoscervi...non puoi immaginare!
Maria Grazia
Grazie per i bellissimi muffins che ci lasci... in attesa del tuo ritorno!!! Buona gita, buon riposo, buona compagnia! A presto ciao Arianna
RispondiEliminaUh, che bel week end che hai davanti Paoletta!
RispondiEliminaE fai bene a prenderti una pausa... più che meritata! :]
Noi ti aspettiamo qui... :]
Un momento di relax ci vuole per tutti prima o poi! serve per riprendersi e ricominciare alla grande!
RispondiEliminaBè ti aspetta una bella settimane, ricca ed intensa!
Grazie, prendiamo volentieri uno di questi muffin.
un bacione e ci sentiamo settimana prossima allora?!
ho proprio bisogno di un bel muffin caldo oggi...sul serio...ne sento una necessità impellente!!
RispondiEliminaBagno Vignoni è stupenda! Ho regalato il primo week end al mio attuale marito lì...come ti invidio! Buon relax, noi siamo qui ad aspettarti!
RispondiEliminaBagno Vignoni è stupenda! Ho regalato il primo week end al mio attuale marito lì...come ti invidio! Buon relax, noi siamo qui ad aspettarti!
RispondiEliminaCiao Paola!
RispondiEliminaQuesti mini dolcetti sono davvero carini, e poi per il cioccolato io impazzisco °_°! Mhmmmm!
passo spesso a "tenerti d'occhio", ma vai così veloce che mica si riesce a starti sempre dietro :-D
Un bacione e buona settimanaaaa!
Martina
buon riposo!
RispondiEliminaAspetto il resoconto e intanto provo i muffins
:)
Buon relax allora... non vedo l'ora di rileggerti!
RispondiEliminaTi capisco benissimo...e ti invidio anche di più. Una volta, preparando un intervento sul ben-essere dissi che ci vuole il giusto tempo per il giusto gusto, della vita, si intende. Gioco forza poi si arrivò a parlare di cucina. Ma il concetto non è poi tanto dissimile. Ti auguro di respirare con la pancia e di godere della presenza dei tuoi amici.
RispondiEliminaNoi..non ci allontaneremo di molto!
Ti capisco benissimo...e ti invidio anche di più. Una volta, preparando un intervento sul ben-essere dissi che ci vuole il giusto tempo per il giusto gusto, della vita, si intende. Gioco forza poi si arrivò a parlare di cucina. Ma il concetto non è poi tanto dissimile. Ti auguro di respirare con la pancia e di godere della presenza dei tuoi amici.
RispondiEliminaNoi..non ci allontaneremo di molto!
avevo un libro di ricette di muffin, e facevo spesso quelli al doppio cioccolato, com'erano buoni... poi, tragedia, ho perso il libro :o( e non li ho più fatti... proverò questi, già il fatto che la ricetta venga da te è ormai per me una garanzia! buon riposo!
RispondiEliminaty
A presto paoletta! divertiti e soprattutto in bocca al lupo a tua figlia!!!
RispondiEliminaI tuoi muffin sono squisiti, un elogio al relax!!!
RispondiEliminauna pausa ogni tanto serve,certo non troppo lunga!!!scherzo a presto.Anto
RispondiEliminaLeggere la tua pagina mi ha dato una sensazione "strana", pur non avendo il piacere di "conoscerti" di persona ho avvertito un senso di melanconia (non so se è corretto ma è spontaneo)! Sì, quando i segni ci sono bisogna fermarsi!Penserò a quei luoghi meravigliosi assaporando i tuoi muffins che farò di sicuro. Sarai in ottima compagnia .....torna presto a deliziarmi con le tue immagini e delizie.
RispondiEliminaCiao
Romi
Sei nel mio blogroll da sempre, e ogni volta che entro qui mi ripeto: "Imperdibile!" Per le ricette, per i testi, per le foto (e per le informazioni in merito che rendi disponibili). Non posso che farti ancora una volta i miei complimenti. E dirti grazie. A presto
RispondiEliminaSabrine
Buon week end Paoletta. Goditi appieno questi giorni. Non c'è niente di meglio che una buona compagnia e dei luoghi fantastici per potersi rilassare.
RispondiEliminaAh! quasi dimenticavo, quei muffin sono una vera tentazione quasi quasi un pensierino....... Ciao a presto!
Cara Paola questi muffins sono una vera delizia, li ho fatti ieri pomeriggio e miei ragazzi li hanno spazzolati in un attimo... Grazie!
RispondiEliminaalla fine mi sono i muffin... questa ricetta è stat una tentazione...lo avevo detto:)
RispondiEliminaeccomi, dal pc fortunato, ahahaha ;)
RispondiEliminacome mi sta antipatica sta tastiera, ora dico, fare foto e postare non posso perchè mi manca tutto qui, ma a salutarvi, essì che vengo, eh??
@gaia, per domenica 1000 idee, va a finire che non fo nulla :((
e poi c'ho l'ansia da prestazione, ma non lo di' a nessuno ;)
@romi, che sensibilità che hai, essì, confesso un po' di malinconia, sarà l'autunno :))
un abbraccio
@fabiana, ma grazie a te, è una felicità sapere che li hai fatti e sono piaciuti ai ragazzi!!
A TUTTI, un mega abbraccio virtuale, e spero un giorno di riuscire ad organizzare qualcosa per incontrarvi tutti, vi piacerebbe?? :)))
E allora buon riposo rillassati nel frattempo io proverò i tuoi muffins super cioccolattosi.Baci
RispondiEliminaPaoletta fai bene a prenderti qualche giorno vedrai che irpartirai con più enregia!!! muffins perfetti direi!!! io ho postato invece dei frollini salati che ho preso da te e da Erborina !!!!
RispondiEliminaun bacione
divertiti!!
Pippi
@@@.... per domenica 1000 idee, va a finire che non fo nulla :((
RispondiEliminae poi c'ho l'ansia da prestazione, ma non lo di' a nessuno ;)
l'importante è che ci sia tu.. :-)
un abbraccio grande .. grandissimo!!!
Silvia Sm+
Paolè ma che ti è successo al Pc?????!!!!! Vieni qui da me se ti serve no????!!! Splendidi dolcetti!!!! Un bacio Laura
RispondiEliminaChe delizie ! Allora tu stacca un attimo intanto io ti pappo tutti i dolcetti !!! Poi parto di ajo e ojo, come d'accordo. Baci baci
RispondiEliminaBellissima la foto di questi golosissimi muffins!!! Ho segnalato la tua ricetta anche sul mio blog.
RispondiEliminaCiao ciao
Buon relax in ottima compagnia! Paoletta,sono sempre belle le tue parole semplici ma profonde. Senti per una prima ricetta e fotografia, m'inchino! Lo fai apposta vero? ;-)
RispondiEliminaUn abbraccio e a presto
@fantasia, fammi sapere :)
RispondiElimina@pippi, visti bellissimi!!
un bacio grande :)
@silvia, meno 2 ;)
@laure' chi dice na cosa e chi un'altra, io tra un po' mi scasso, poi mi sentono, ahahahaha!!
@marj, vai con ajo e ojio, sìììì :))
@vanessa, visto, che carina che seiiii :))
@dada, ma lo sai una cosa buffa? sta foto mi piace quasi più adesso che quando la feci, mah!! :))
Bellissime le foto dei tuoi piatti,fanno sembrare la pietanza ancora più buona.Anch'io ho un sito di cucina,ma le mie foto non sono così belle,per il momento mi sto concentrando sul sapore:) Se ti va di fare un giro,l'indirizzo è www.segretiincucina.com
RispondiEliminaCiaoooooooooo
Buon relax.
RispondiEliminaIo ho provato questi dolci ieri e sono buonissimi. Grazie per questa ricetta.
felicitari!
RispondiEliminaBagno Vignoni...straordinaria
RispondiEliminacosì come le tue ricette ho fatto questi muffin...con qualche piccola modifica per adattare agli ingredienti che avevo in casa:200 ml di panna perchè dovevo consumare un cartocccio già aperto, 50 ml di latte per compensare i 50 ml di panna mancanti, 50 gr di cacao dolce avevo solo quello in casa e allora ho ridotto lo zucchero a 100 gr e ho messo due uova piccole così ho compensato la quantità tra secco e umido...buoni, buoni, buoni...grazie, grazie, grazie p.s. spero ti sia rigenerata...
Register in the Russian social network
RispondiEliminahttp://vk.com/reg8455844
Davvero moooolto invitanti!
RispondiEliminaciao Paoletta, tu ti prendi una pausa (va beh ormai sei tornata....) e io invece ritorno. e resto sempre incantata dal tuo blog. la cosa che più mi ha attratto sono stati questi muffins, perchè li ho fatti anche io molte volte ed ero curiosa di vedere le differenze tra le ricette...ovviamente dovrò provarli e fare una degustazione comparata!
RispondiEliminanel frattempo vado a leggere cosa sono quei "bibanesi" di cui parli qui sopra!
grazie ancora a tutti!
RispondiElimina@cata c'è più divertimento se manca un ingrediente ;-)
@moscerino, bentornata :)))
ciao mi sto cimentando in cucina da poco e dopo aver fatto dei semplici muffin alla marmellata con la ricetta di ornella vorrei provare questi...domanda: non ho l'olio si semi posso sostituirlo con del burro?in che quantità?
RispondiEliminagrazie mille
ciao